27 luglio 2020 New

COS’È VERAMENTE L’AUTODEMOLIZIONE?

Per chi possiede un’auto, relazionarsi con l’autodemolizione è un’operazione semplice ed economica che consente di eliminare la vecchia auto nel rispetto delle normative.

Autodemolizione STANGA

È importante allo stesso tempo riconoscere il lavoro e il vero valore che si nasconde dietro l’azione pressante dell’autodemolizione.

Nell’ambito dell’automotive l’ultimo anello di questo importante settore commerciale è proprio l’autodemolizione.
Settore che si occupa dell’importantissima fase finale della vita del veicolo, che allo stesso tempo può diventare anche il primo passo di un nuovo ciclo di vita del veicolo stesso.

Molti forse non conoscono a pieno questa realtà, o non ne conoscono le fasi operative e la loro importanza.

Possiamo riassumere il ciclo di vita di una macchina in due fasi.
La fase di vita e di attività, ossia quella più conosciuta, durante la quale le persone sono attivamente coinvolte.

E la fase finale in cui diamo per scontato che l’auto, complice di mille avventure, diventi purtroppo inutile e sia quindi da buttare.

Nel momento in cui scegli di portare la tua macchina all’ autodemolizione Stanga, noi valorizziamo l’esistenza dell’automobile, facendo sì che i pezzi possano continuare la loro esistenza divenendo utili per altre auto che ne hanno bisogno.

Operazione economicamente vantaggiosa per chi volesse riparare la propria autovettura utilizzando ricambi usati che hanno un costo molto più accessibile rispetto ai ricambi nuovi.

Successivamente diventa essenziale e fondamentale la fase di Recupero e Riciclo delle sue parti che possono così contribuire a dare nuova vita ad altre auto.

Stanga Srl, nel pieno rispetto delle normative, si è specializzata nel recupero di tutti quei pezzi e materiali che possono essere riciclati e rimessi nel mercato per un riutilizzo sicuro in altre auto o altri settori.
Seguendo così l’importante evoluzione che negli ultimi anni ha interessato l’industria automobilistica per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Per riportare qualche esempio, Opel, ha sostenuto un progetto legato al riciclo dei materiali in plastica, utilizzando materiali plastici riciclati per produrre le nuove vetture.

Toyota, fa la sua parte inseguendo l’obiettivo di riciclare il 95% del peso totale di un’auto puntando sul riciclo, sul riuso e sul recupero energetico.

Questi esempi, insieme ad altri del mondo dell’automotive, ci insegnano come una macchina non ha mai fine. Essa può riprendere vita se qualcuno si prende cura di lei.

Articoli case automobiliste che usano materiali di recupero-riciclo